TEATRO RAGAZZI
Spettacoli per bambini dai 6 agli 11 anni
La sezione degli spettacoli "TEATRO RAGAZZI" di Teatro Gasp , propone una rosa di spettacoli, tutti diversi tra loro, ma tutti con un tema molto importante e attuale. L’obiettivo di questi allestimenti è quello di trasmettere l’amore per l’arte teatrale, ma soprattutto, quello di dare delle indicazioni per la comprensione e l’ elaborazione di temi delicati che coinvolgono principalmente i giovani e giovanissimi e il mondo intorno a loro . La comicità, l’interazione, l’ironia e il coinvolgimento sono sempre protagonisti degli spettacoli Gasp, anche di questa sezione , ma soprattutto , sono vettori efficaci e inesauribili del messaggio che ogni spettacolo vuole trasmettere in modo che l ’esperienza teatrale non risulti ai giovani spettatori un momento noioso, ma bensì un avvenimento emozionante e istruttivo.
Produzione originale Teatro Gasp
Tema didattico: l' Odissea e il tema della scoperta
Durata: 65 minuti circa / 2 Attori / Spazio scenico minimo: 6 mt x 4
mt
Il viaggio di Ulisse e i personaggi dell' Odissea sono la più grande metafora del viaggio della vita. La ricerca del nuovo, la misura della distanza, la sfida al confronto, ostacoli e mille esperienze . Uno spettacolo colorato, parodistico e spassoso ma dove il viaggio diventa prova di conoscenza, nel senso più ampio del termine.
Produzione originale Teatro Gasp
Tema didattico: Inclusione, Crescita e La scoperta del nuovo.
Durata: 50 minuti circa / 2 Attori / Spazio scenico minimo: 5 mt x 3 mt
Spesso il bambino ha paura dei cambiamenti e, quando deve affrontare una novità, non è facile, né scontato accogliere ciò che non si conosce.
Con il nuovo spettacolo, "Oplà crescere è un salto", i bambini, divertendosi moltissimo, avranno l'occasione di immedesimarsi nei due protagonisti che, come loro, dovranno affrontare nuove esperienze complicate ma, alla fine, capiranno che crescere è un'opportunità ricca di emozioni bellissime, anche quelle più difficili da gestire.
Nel misterioso campo estivo "Oplà" tutto può accadere persino fare un salto e sentirsi più grandi e forti.
Produzione originale Teatro Gasp
Tema didattico: la salvaguardia del mare, alimentazione ed ecologia.
Durata: 70 minuti circa / 2 Attori / Spazio scenico minimo: 6 mt x 4 mt
Parlare di corretta alimentazione e di mare si può! Chi avrebbe mai detto che il "grande blu" ci comunica ogni giorno gli errori alimentari e le cattive abitudini che facciamo e abbiamo?
Questo spettacolo e i buffi protagonisti che popolano il fondo marino ne sono la prova. Il tutto veicolato dal divertimento, dai colpi di scena e da improbabili e divertentissime situazioni.
Produzione originale Teatro Gasp
Tema didattico: bullismo e sopraffazione....un confronto quotidiano.
Durata: 70 minuti circa / 3 Attori / Spazio scenico minimo: 6 mt x 4 mt
La bellezza del teatro è quella che, attraverso una favola, si possono affrontare e comprendere condizioni quotidiane e reali con l' occhio e il cuore di chi li vive o li subisce. I curiosi personaggi di questo spettacolo ambientato in una magica scuola ne daranno prova perchè tutti hanno il diritto di costruirsi la propria storia e strada di vita.
Produzione originale Teatro Gasp
Tema didattico: vantaggi e pericoli di un' esistenza totalmente "web"
Durata: 70 minuti circa / 2 Attori / Spazio scenico minimo: 6 mt x 4 mt
Il web e le sue applicazioni hanno invaso la nostra quotidianità. I vantaggi? Lavorare, entrare in contatto con gli altri e persino la didattica a distanza. Ma ci sono tante cose che la rete non avrà modo di rimpiazzare e ci sono troppi pericoli per i piccoli che rischiano di crescere in maniera poco sana. Questa è la divertente storia di Amedeo che imparerà, a suo malgrado, che vivere è altro.
SOTTO GLI OCCHI DELLA LUNA
Produzione originale Teatro Gasp
Tema didattico: la storia dell'uomo dalle origini allo sbarco sulla luna.
Durata: 70 minuti circa / 3 Attori / Spazio scenico minimo: 6 mt x 4 mt
Un viaggio all'insegna della parodia e dello stupore per insegnare ai bambini la nostra storia, le grandi scoperte, alcuni personaggi più famosi e gli avvenimenti più importanti del nostro cammino sulla terra: dall’età della pietra all' era moderna..fino al primo uomo sulla Luna !! Un modo divertente per comprendere le grandi epoche storiche grazie a uno spettacolo fuori dal comune.
COSMOS: SPAZIO SENZA FRONTIERE
Produzione originale Teatro Gasp
Tema didattico: discriminazione, pregiudizio, diritti negati: un forte limite culturale.
Durata: 70 minuti circa / 3 Attori / Spazio scenico minimo: 6 mt x 4 mt
"Spazio, ultima frontiera, questo è il viaggio dell’' astronave Cosmos diretta all’esplorazione di nuovi mondi e nuove civiltà".
Grazie al progresso, l' umanità si affaccia a nuove dimensioni e possibilità di conoscenza quindi , si ha assoluto bisogno che la gabbia mentale del pregiudizio e della discriminazione e venga definitivamente abbattuta per creare una dimensione serena e civile dove i diritti e le possibilità diventino diritto di tutti.
BIANCANETWORK
Produzione originale Teatro Gasp
Tema didattico: L' influenza dei social network nei rapporti umani
Durata: 70 minuti circa / 3 Attori / Spazio scenico minimo: 6 mt x 4 mt
La storia della principessa dai capelli scuri come l’ebano, la pelle bianca come la neve e le labbra rosse come il sangue, che ci ha fatto sognare, la conosciamo tutti. Ma come andrebbe la trama della fiaba oggi, nell’ epoca dell’ alta tecnologia e dei social network? Uno spettacolo divertente e coinvolgente per rimanere fedeli alle emozioni vere, adattandosi comunque alla praticità dei social network ma senza abusarne.