La sezione degli spettacoli "TEATRO RAGAZZI" di Teatro Gasp , propone una rosa di spettacoli, tutti diversi tra loro, ma tutti con un tema molto importante e attuale. L’obiettivo di questi allestimenti è quello di trasmettere l’amore per l’arte teatrale, ma soprattutto, quello di dare delle indicazioni per la comprensione e l’ elaborazione di temi delicati che coinvolgono principalmente i giovani e giovanissimi e il mondo intorno a loro . La comicità, l’interazione, l’ironia e il coinvolgimento sono sempre protagonisti degli spettacoli Gasp, anche di questa sezione , ma soprattutto , sono vettori efficaci e inesauribili del messaggio che ogni spettacolo vuole trasmettere in modo che l ’esperienza teatrale non risulti ai giovani spettatori un momento noioso, ma bensì un avvenimento emozionante e istruttivo.
BIANCANETWORK
(L' influenza dei social network nei rapporti umani)
Durata : 80 minuti
Spazio scenico minimo : 4 mt x 6 mt
La storia della principessa dai capelli scuri come l ’ ebano , la pelle bianca come la neve e le labbra rosse come il sangue ,che ci ha fatto sognare, la conosciamo tutti. Ma come andrebbe la trama della fiaba oggi , nell ’ epoca dell ’ alta tecnologia e dei social network ? Uno spettacolo divertente e coinvolgente per rimanere fedeli alle emozioni vere, adattandosi comunque alla praticità dei social network ma senza abusarne.
LA MINACCIA DEL DOTT. SMOG
(consumo ecosotenibile e sana alimentazione)
Durata : 80 minuti
Spazio scenico minimo : 4 mt x 6 mt
Che succede di fianco alla scuola ?! All’ improvviso c’è un fumo pestilenziale che copre ogni cosa, tutto è diventato grigio e..... anche
un po ’ puzzolente ! Tutta colpa del perfido dottor Smog e dei suoi aiutanti, che oltre
ad essere malvagi, vanno contro ogni principio ecologico e di consumo sostenibile: un ' avventura piena di colpi di scena e
veramente comica !
IL LUPO CATTIVO
(Il fenomeno del bullismo e le sue conseguenze)
Durata : 80 minuti
Spazio scenico minimo : 4 mt x 6 mt
Nella scuola delle fiabe, la fata Madrina si prepara a scegliere chi dovrà prendere parte alla prossima storia raccontata . Il Lupo Cattivo ,personaggio presuntuoso e diabolico , è intenzionato ad essere il protagonista e chiunque provi a fermarlo viene divorato senza pietà! In una commedia piena di ritmo e comicità , viene presentato il problema del bullismo tra i giovani mostrandone non solo l’ingiustizia, ma anche la profonda infelicità di chi si macchia di questo comportamento.
UATAA'
(Educazione alla cittadinanza e rispetto collettivo)
Durata : 80 minuti
Spazio scenico minimo : 4 mt x 6 mt
Due paladine della legge per riportare ordine e rispetto per le regole !!! ..........ma in fondo siamo sicuri che le due eroine siano realmente dotate di super poteri o solo di buoni propositi? In un quartiere pericoloso , due giovani ragazze si scontrano con il disagio di un comportamento sociale poco civico che le porterà a prendere una decisione coraggiosa quanto buffa ed ammirevole. Sulll’onda del successo dilagante del "Coseplay", una produzione Gasp fortemente istruttiva quanto giocosa.
Il BABAU
(Pregiudizi e discriminazioni ...un forte limite culturale)
Durata : 80 minuti
Spazio scenico minimo : 4 mt x 6 mt
Un lampo squarcia la notte e Vira, la vampira, si risveglia dal suo sonno millenario pronta a riconquistare il mondo. Cose terribili sappiamo sui vampiri e sui mostri, ma saranno poi vere o fanno parte dei nostri preconcetti? Uno spettacolo comico e divertente che, senza eccessi di buonismo, affronta il tema del rispetto del prossimo contro i pregiudizi, mettendo in evidenza che l'integrazione deve avvenire nel rispetto delle esigenze di tutti.
CUORE COMANDA COLORE
(Il misterioso mondo delle emozioni )
Durata : 80 minuti
Spazio scenico minimo : 4 mt x 6 mt
Come mi sento?..Perchè mi batte forte il cuore? Mi viene da ridere ..perchè?..gli occhi mi lacrimano ...come mai ? Per un bambino spesso è difficile capire gli stati d'animo che sente nei momenti della sua esistenza e riuscire a dare un nome all'emozione che prova. Grazie alla storia di Jacob e Fedra i bambini intraprenderanno un bellissimo viaggio dentro se stessi scoprendo, come per magia, un mondo invisibile e importantissimo ....il proprio " io".
MELTING WORLD "SAGA"
(L'importanza della conoscenza di una lingua straniera per avere successo nella
vita)
Durata : 80 minuti
Spazio scenico minimo : 4 mt x 6 mt
Due scoppiettanti e divertentissimi spettacoli bi-lingue sulle avventure di due aspiranti showgirls alle prese con la lingua inglese e il loro sogno di successo. Nel primo capitolo, " Melting World ...do you speak english ", le due voleranno direttamente a New York alla ricerca di fortuna mentre nel secondo, " Melting World .....God save the Queen " , le protagoniste riusciranno ad arrivare direttamente al cospetto della Regina di Buckingam Palace. Musica, strafalcioni linguistici e pericolosi equivoci, fanno delle avventure di Syry e Valky un mix travolgente di divertimento, energia e stupore.
Teatro Gasp Milano.
Via Pietro Boifava 8/c
20142 - Milano
Tel: +39 02. 43 12 15 43 / 3492672386
Teatro Gasp Roma Via Picco dei Tre Signori
00141 - Roma
Tel: +39 . 340 64 21 976
Teatro Gasp è un marchio registrato da Gasp di Biancardi Roberto
Via Pietro Boifava 8/c 20142 Milano
P.Iva 0233804099